Via E. degli Scrovegni, 27
35131 Padova
Tel. 049 8759733 / 049 661111
Fax. 049 8751379
cberchet@ccberchet.it
Da lunedì a venerdì
8.30 – 12.30
14.00 – 18.00 (18.30 per ritiri)
Sabato
8.30 – 12.30
Come inviare i vostri file
Vieni in negozio
Puoi portare i tuoi file in una chiavetta USB. Essere direttamente da noi può risultare molto utile per spiegare al meglio la tua necessità o per toccare con mano i nostri campioni dei vari materiali a disposizione.
Inviaci una mail
Puoi mandarci un messaggio all’indirizzo cberchet@ccberchet.it con allegati contenuti, oppure utilizzare WeTransfer o altri sistemi per spedirci file di dimensioni più grandi.
Utilizza il nostro FTP
Se inviate spesso immagini o documenti, potete richiedere l’attivazione di un semplice metodo per caricare i file direttamente nei nostri server.
Richiedi l’attivazione
Tel. 049-8759733
Fax. 049-8751379
cberchet@ccberchet.it
I tuoi file sono al sicuro
Tutti i file ricevuti sono trattati con la massima riservatezza. In caso di bisogno di documentazione specifica, mettiamo a vostra disposizione un apposito modulo a garanzia della segretezza delle comunicazioni e del materiale condiviso.
Come realizzare correttamente i file di stampa
Vi consigliamo di osservare alcune regole per velocizzare i tempi di realizzazione:
Colore.
- Non utilizzare dei colori misti (4 o 3 colori) per i testi in nero, bensì impostare il valore del canale K a 100%.
- Denominare il canale cromatico per i colori spot (ad es. Pantone) con il valore cromatico desiderato.
- Consigliamo di creare le aree di grigio con una sfumatura di nero, al fine di ottenere un risultato di stampa perfetto.
Dimensioni e risoluzione.
- I file devono essere creati nel formato reale (scala 1:1)
- Foto, immagini e grafiche devono avere una risoluzione di 300 dpi
Margine di abbondanza.
- Al fine di avere un margine sufficiente per compensare la tolleranza delle macchine per il taglio, è necessario prevedere un margine di abbondanza, creando crocini adatti:
– Standard: 3 mm
– Buste: 1 mm
– Quadri canvas: 10 mm
Distanza dei contenuti dalla linea di taglio.
- I contenuti dovrebbero essere collocati ad una distanza di almeno 3 mm dalla linea di taglio del formato finale.
- In calendari e nelle brochure con rilegatura a spirale mantenere una distanza di almeno 20 mm dalla parte della rilegatura.
Numeri delle pagine del documento.
- Per i prodotti con più pagine all’interno di un documento, si raccomanda di creare le singole pagine con numerazione progressiva, partendo dalla pagina 1 (prima pagina) fino all’ultima pagina (pagina posteriore).
- Accertarsi che siano state cancellate tutte le pagine superflue.
Spessore delle linee.
- Le linee dovrebbero presentare uno spessore di almeno 0,22 pt.
- Non utilizzare cornicette come limitazione del layout, poiché queste verranno in parte intagliate a causa delle tolleranze della macchina e di conseguenza potrebbero rimanere in parte visibili.
Formato file.
- I file di stampa devono essere salvati in un formato PDF, JPG, TIFF, EPS, PS.
- Per formati diversi o speciali vi invitiamo a contattarci.
Incorporazione font.
- I testi devono essere convertiti in tracciati oppure è necessario incorporare interamente i font, per evitare dei problemi di spaziatura e riproduzione.
- Accertarsi che sia disponibile anche un sufficiente contrasto fra il colore di sfondo e quello delle scritte.
File per la stampa 3D.
- Per soggetti semplici puoi inviarci il tuo file in formato .STL
- Per progetti complessi sarà opportuno concordare preventivamente il formato più adeguato per la trasmissione dei vostri file tra i seguenti: 3DM, STEP, 3DS, OBJ, SKP, WRL, PLY, DWG
- Contattaci per ogni informazione